BERLINO - "Abbiamo la certezza che l'Iran ha in corso un programma segreto per costruire armi nucleari". Lo ha detto il premier israeliano Ehud Olmert parlando a Berlino nel corso di una conferenza stampa congiunta con la cancelliera tedesca Angela Merkel. Per scongiurare questa possibilità, ha aggiunto, "nessuna opzione deve essere scartata"
LOS ANGELES - E' morto a 75 anni l'attore Roy Scheider. Tra i tanti ruoli interpretati, a renderlo famoso soprattutto quello del capo della polizia nel film 'Lo Squalo' di Steven Spielberg. L'attore, che soffriva da due anni di mieloma multiplo, è deceduto nell'ospedale dell'Università dell'Arkansas.
Nel corso della sua lunga carriera, Scheider aveva ottenuto anche due nomination agli Oscar: la prima, nel 1972, come miglior attore non protagonista per 'The French Connection'; otto anni più tardi, era tornato a sperare in una statuetta per l'interpretazione del coreografo protagonista di "All That Jazz" di Bob Fosse.
SCIENZE - Nuovi grandi scoperte stanno per essere fatte sull’origine del nostro universo. La cometa Faraday infatti, ha da poco oltrepassata la zona gallattica M103, rispettando così la sua tabella di marcia che indica il suo arrivo sulla terra previsto tra 3 mesi.
La cometa, composta dagli stessi gas che sembrano aver dato origine al nostro universo, permetterà, grazie ad uno studio un computer, una simulazione del big ben, l’evento che sembra abbia dato origine alla nostra galassia.
Sembra che a tale evento, sarà poi dedicato un museo a Londra.
Dato importante da notare è che sembra che la cometa abbia subito un aumento di massa a partire dalla sua entrata nella zona M103.
Tale dato però non sembra preoccupare gli addetti ai lavori, che lo classificano come un possibile errore di calcolo data l’inziale punto di partenza della cometa.[